18 occorrenze trovate nei post del blog per la chiave " Pastorale missionaria":
-
In missione con i padri camilliani (01/05/2023)
Inconfondibili, grazie alla rossa croce disegnata sul loro abito, quattro religiosi e due suore dell’Ordine dei ministri degli infermi, dal 22 al 27 febbraio, hanno percorso le stradine di Faibano, frazione di Marigliano, e sono entrati nelle case degli ammalati per portare speranza e conforto…
-
Prete per terre lontane (03/11/2022)
Padre Antonio Perretta è un prete della Comunità missionaria di Villareggia, originario della parrocchia diocesana dei Santi Germano e Martino di Scisciano. Classe 1972, giovanissimo scopre la sua vocazione al sacerdozio e all’impegno missionario. Da qualche anno si trova in Mozambico ed ha assunto …
-
«Felice di poter tessere trame di comunione» (25/10/2022)
In occasione dell’ultimo incontro nazionale dell’Ordo Virginum (Ov), tenutosi a Roma dal 18 al 21 agosto, sul tema “Ordo virginum, profezia di sinodalità. Far fiorire speranze, fasciare ferite, intrecciare relazioni, imparare l’uno dall’altro”, Domenica De Cicco, consacrata diocesana dell’Ov, è stat…
-
I Cantieri di Betania (13/07/2022)
Si intitola I cantieri di Betania il testo con le prospettive per il secondo anno del Cammino sinodale che viene consegnato alle Chiese locali. Questo documento, spiega il cardinale Matteo Zuppi, Presidente della CEI, nell’introduzione, «è frutto della sinodalità» …
-
Nuova traduzione Cei del Messale romano (18/09/2020)
A fine agosto, la prima copia della nuova traduzione del Messale Romano di Paolo VI promossa dai vescovi italiani è stata consegnata a papa Francesco dal presidente della Cei, il cardinale Gualtiero Bassetti. Si tratta della nuova traduzione in italiano della terza edizione tipica - in latino - d…
-
Via del riconoscere, strada per diventare laboratorio pastorale (10/08/2020)
a cura di don Lino D'Onofrio docente di Ecclesiologia all'Istituto Superiore di Scienze Religiose Duns Scoto «Se qualcosa deve santamente inquietarci e preoccupare la nostra coscienza è che tanti nostri fratelli vivono senza la forza, la luce e la consolazione dell’amicizia …
-
La parrocchia e il suo cambiamento (27/07/2020)
a cura di don Filippo Centrella direttore Ufficio catechistico diocesano Non ammette più ritardi l’appello rivolto dai Vescovi nell’ultima istruzione La conversione pastorale della comunità parrocchiale al servizio della missione evangelizzatrice della Chiesa che rimette al centro la questio…
-
Scelti tra la messe per servire la messe (07/06/2018)
Nei giorni 12–15 aprile, oltre 170 seminaristi, accompagnati da molti formatori, hanno partecipato al 62° Convegno Nazionale Missionario. Li hanno aiutati a riflettere sul «grido della messe» monsignor Pierbattista Pizzaballa, don Francesco Iannone e chi scrive, in qualit&agrav…